Per pulire e lucidare il tuo parquet è estremamente importante che tu utilizzi prodotti per la pulizia del parquet che non siano aggressivi verso il legno e ne rispettino le proprietà naturali, esaltandone le venature senza coprirle, e proteggendolo dagli agenti che lo farebbero rovinare.
La pulizia del pavimento è un’operazione che si svolge con frequenza e regolarità. Cosa succede se questo pavimento è di legno, in particolare, in parquet? Come si fa a lavarlo spesso quanto un pavimento richiede senza che i detersivi lo rovinino? Esistono specifici prodotti per la pulizia del parquet progettati apposta per risolvere questo tipo di problema.
Cosa utilizzare per pulire il parquet: prodotti per pulizia parquet
Innanzitutto, come da ogni pavimento, è necessario rimuovere la polvere anche dal parquet, con una comune scopa o con l’aspirapolvere. Dopo aver rimosso la polvere, è consigliabile utilizzare specifici prodotti per la pulizia del parquet che non risultino aggressivi per il legno, ovvero quelli che non contengono alcool, ammoniaca o altri tipi di solventi che rovinerebbero la verniciatura e renderebbero ruvida la superficie del parquet.
Dopo la pulizia del parquet
Dopo aver lavato il parquet della tua casa, è importante che esso venga incerato, cosicché sarà molto più protetto da graffi e sporco e la sensazione di pulito durerà molto più a lungo. Esistono ottime cere naturali altamente consigliabili per il parquet, che rivitalizzano l’effetto del legno senza farlo sembrare artificiale. Ci sono cere di diverso tipo, alcune neutre, altre profumate. La cera più comune che si può utilizzare per lucidare il parquet è certamente la cera d’api. Dopo aver steso la cera, per rendere il pavimento lucente, bisogna lucidare energicamente con un panno di lana, oppure utilizzare una lucidatrice, per esempio una lucidatrice di tipo orbitale, a disco.
Rivolgiti al nostro servizio professionale per la pulizia e la manutenzione del tuo parquet!